Gli optical mount sono dispositivi che permettono di unire due strumenti ottici di precisione. I montaggi ottici di precisione trovano applicazione da una parte nel settore della optomeccanica, branca della fisica che si occupa delle interazioni tra radiazioni elettromagnetiche e sistemi meccanici; e, dall’altra, in quello dell’ottica quantistica focalizzata nello studio dell’interazione della luce con la materia.

I produttori di apparecchiature per applicazioni OEM, da una parte, e gli utilizzatori, dall’altra, puntano ad avere a disposizione prodotti che ne eliminino l’instabilità a lungo termine.
I campi di applicazione degli optical mount
I supporti ottici, considerati gli scopi cui sono destinati, devono basarsi su principi “cinematici” e devono presentare una deriva termica ridotta. Gli optical mount sono particolarmente utilizzati in ambiti sperimentali e di ricerca scientifica, per questo motivo devono essere efficienti, stabili, sensibili e resistenti. Allo stesso modo la scelta di montaggi per ottiche deve essere fatta prendendo in considerazione il bilanciamento, la facilità d’uso, le prestazioni e i costi dei componenti.
Scegliere i montaggi ottici
Scegliere il montaggio ottico adatto a uno strumento è un’operazione che richiede molta attenzione: occorre che tutte le caratteristiche tecniche siano ben bilanciate per ottenere strumenti di precisione altamente affidabili.
I montaggi ottici di precisione della Flamar rispondono a elevati standard qualitativi richiesti nei campi di applicazione sperimentali e di laboratorio.