Vuoto quantistico: energia e tecnologia | Flamar

Vuoto quantistico: energia e tecnologia Il vuoto quantistico è definito come uno stato caratterizzato dal valore minimo dell’energia. Questa energia minima viene anche detta “energia di punto zero”.    La tecnologia del vuoto si sta sviluppando grazie al ricorso a materiali e tecnologie avanzate, ed è diventata indispensabile in diversi ambiti produttivi e scientifici. Grazie ai numerosi passi avanti…

Tecnologia del vuoto: Alto vuoto (HV) e Ultra alto vuoto (UHV)

Alto vuoto (HV) e Ultra Alto Vuoto (UHV) Il raggiungimento di condizioni di Alto Vuoto e di Ultra Alto Vuoto è diventato un elemento molto importante in molti settori produttivi, industriali, tecnologici e scientifici. Parallelamente l’ambizione a raggiungere sempre nuovi obiettivi in ambito scientifico e le richieste in ambito tecnologico contribuiscono a un costante avanzamento…

Optical mount: tipologie, caratteristiche, vantaggi

Gli optical mount sono dispositivi che permettono di unire due strumenti ottici di precisione. I montaggi ottici di precisione trovano applicazione da una parte nel settore della optomeccanica, branca della fisica che si occupa delle interazioni tra radiazioni elettromagnetiche e sistemi meccanici; e, dall’altra, in quello dell’ottica quantistica focalizzata nello studio dell’interazione della luce con…

ATTREZZATURA DA LABORATORIO OTTIMALE

Attrezzatura da laboratorio e ricerca scientifica Nel contesto della ricerca scientifica una adeguata attrezzatura da laboratorio permette di: svolgere esperimenti, misurare i parametri e le loro variazioni, tenere sotto controllo i processi, raccogliere ed elaborare dati. Lo scopo della fisica è quello di studiare gli elementi naturali, descritti attraverso grandezze fisiche misurabili, per ricavare le…

MIRROR MOUNTS, MONTAGGI OTTICI PER APPLICAZIONI OEM

Mirror mounts: stabilità e sensibilità di movimento I mirror mounts, montaggi ottici per applicazioni OEM (Original Equipment Manufacturer), sono elementi essenziali negli assemblaggi ottici perché hanno lo scopo di allineare gli elementi. Per questo motivo devono soddisfare richieste di elevata stabilità ed eccezionale sensibilità di movimento, e devono rispondere a standard qualitativi molto elevati: vengono…

MOTION CONTROL, SISTEMA DI CONTROLLO DEL MOVIMENTO

Motion control: architettura base di un sistema di controllo del movimento Con motion control, o movimentazione di precisione, ci si riferisce a sistemi e tecnologie utili al controllo, alla sincronizzazione e alla gestione di movimenti complessi nell’ambito dell’automazione industriale e della movimentazione di precisione. In entrambi i casi, per ottenere i risultati sperati e sistemi…

BANCO OTTICO ED ESPERIMENTI DI OTTICA

Banco ottico: dai piccoli dettagli alla precisione Un banco ottico è una piattaforma utilizzata per effettuare esperimenti di ottica utili allo studio della diffrazione e della polarizzazione della luce. In questo tipo di sistemi l’allineamento di ogni componente deve essere curato e monitorato con estrema attenzione: piccole vibrazioni della piattaforma su cui sono stati sistemati…

LA PIEZOELETTRICITÀ E L’EFFETTO PIEZOELETTRICO

Piezoelettricità ed effetto piezoelettrico La piezoelettricità è la proprietà di alcuni cristalli di caricarsi elettricamente, se deformati o sollecitati meccanicamente - fenomeno che prende il nome di effetto piezoelettrico diretto -, o di manifestare una deformazione se attraversati da corrente elettrica o esposti a un campo elettrico - fenomeno noto come effetto piezoelettrico inverso. I…

TECNOLOGIA DEL VUOTO

Tecnologia del vuoto: sviluppi moderni Negli ultimi anni la tecnologia del vuoto ha fatto numerosi passi in avanti grazie all’uso di tecnologie e di materiali avanzati. Sono molti i settori industriali, come quello alimentare, farmaceutico, metallurgico o dell’ingegneria di processo, le cui produzioni industriali si avvalgono di condizioni di vuoto, richiedono, cioè, che i gas…