STRUMENTAZIONI PER LABORATORIO DI RICERCA LASER
La dotazione necessaria all’interno di un laboratorio di ricerca laser comprende numerosi strumenti e componenti.
Innanzitutto per direzionare il fascio laser nelle direzioni volute occorrono mirror mounts stabili e precisi.
In un laboratorio di ricerca laser non solo occorre precisione, ma anche stabilità meccanica e soprattutto termica, per questo esistono tipologie di montaggi ottici con viti e corpo in acciaio inossidabile.
Inoltre è importante avere montaggi con filettatura di almeno 170 TPI, che garantiscono una movimentazione fine e precisa.
ELIMINAZIONE DELLE VIBRAZIONI ATTIVA E PASSIVA
Quando gli allineamenti fra una sorgente ed un rivelatore hanno tolleranze di pochi micron, entrano in gioco i sistemi di isolamento dalle vibrazioni (vibration control), come banchi ottici o breadborads, con capacità di smorzare le vibrazioni intrinseche o con l’utilizzo di apposite gambe smorzanti attive o passive.
REQUISITI DELLE STRUMENTAZIONI PER LABORATORIO DI RICERCA LASER
Spesso sono necessarie movimentazioni di alta precisione, in grado di raggiungere accuratezze dell’ordine del micron o del nanometro.
Oltre alle caratteristiche tecniche, ovviamente da tenere presente, è anche importante considerare anche l’affidabilità e la durata nel tempo delle strumentazioni.
Infine ricordiamo i molti accorgimenti che possano aiutare ricercatori e tecnici nel proprio lavoro.
Ad esempio l’uso di montaggi ottici di diverse colorazioni, che permettono al ricercatore di individuare facilmente i diversi percorsi ottici in un setup complesso.